Logo CGP Coating Innovation
Machine à découper des formats

Spécialiste de la fabrication et la transformation de cartonnages techniques

Dotée d’un parc de machines modernes et diversifiées, CGP BERRY offre une gamme étendue de produits, allant du carton ondulé au compact, en passant par des papiers de création et des solutions innovantes pour la publicité sur le lieu de vente (PLV)

Nos actualités

Documentations

Retrouvez toutes nos ressources : Fiches produits, études de cas, livres blancs, etc.

Technicoat Solutions

FINO A CHE PUNTO È POSSIBILE E AUSPICABILE LA SOSTITUZIONE DELL’UOMO CON LE MACCHINE?

Élimination des interventions humaines sur les lignes de palettisation et d’emballage logistique

L’eliminazione dello sforzo fisico come fonte di energia nel processo produttivo è in corso da diversi decenni. Le fabbriche senza operatore e i carrelli elevatori senza conducente nei sistemi di imballaggio e pallettizzazione non sono più un fenomeno raro, ma una tendenza irreversibile. Spinto da vincoli economici – aumento della produttività, riduzione dei costi di produzione, semplificazione dell’organizzazione del lavoro, rifocalizzazione sulle attività principali – questo fenomeno subirà un’ulteriore accelerazione sulla scia della crisi sanitaria.

Quanto più velocemente un’azienda si muove per automatizzare i lavori umili, tanto più è probabile che mantenga lo stesso livello di occupazione. Sostituire le persone con le macchine in lavori ausiliari inefficienti è un acceleratore di crescita che incoraggia l’assunzione o il trasferimento dei dipendenti verso lavori legati al core business dell’azienda.

Riducendo i costi di produzione e concentrando la gestione della manodopera su mansioni produttive ad alto valore aggiunto, si ottengono risparmi significativi, si riducono i costi di produzione e l’azienda diventa più competitiva e quindi più attraente sul mercato. In questa nuova organizzazione, tuttavia, non è più possibile lasciare al caso nemmeno il più piccolo compito, poiché il robot e l’utensile non hanno alcuna iniziativa.

Ad esempio, il rifornimento di un magazzino di materiali di consumo deve essere calcolato e pianificato; gli schemi di pallettizzazione devono essere progettati e programmati. Infine, eventi come cadute e prodotti mal bilanciati possono portare a un’interruzione completa della linea di produzione e a un blocco della produzione.

Scoprite come un grande produttore scandinavo di ingredienti alimentari è riuscito ad automatizzare completamente la fine della linea di produzione.